Quiroom

Prenotare un Hotel? Ecco le Peggiori Fregature Che Devi Conoscere

Luca Benassi

|

Published at 03/19/2025

Prenotare un Hotel? Ecco le Peggiori Fregature Che Devi Conoscere

Se pensi che l’unico rischio di prenotare un hotel sia ricevere una camera diversa dalle foto online, preparati a ricrederti. Il settore alberghiero nasconde una serie di truffe più o meno lecite, pensate per spillare soldi ai clienti. Dalle spese nascoste ai servizi fantasma, ecco le peggiori fregature che potresti incontrare.

1. Tasse e Supplementi Inventati

Quante volte hai prenotato una stanza a un prezzo e ti sei ritrovato a pagare molto di più? Alcuni hotel applicano supplementi fantasiosi come:

  • “Resort fee” o “Servizio obbligatorio”: Anche se non usi piscina o palestra, la paghi lo stesso. Questa tecnica è utilizzata soprattutto negli USA, e questa tassa può aggiungere fino a 50/70 dollari a notte.

  • Tassa di sanificazione: Alcuni hotel hanno introdotto costi extra per la pulizia post-pandemia, anche se la camera viene pulita in modo standard.

  • Supplemento per l’energia: Sì, ci sono strutture che fanno pagare l’elettricità separatamente, come se fosse un extra.

2. Le Foto Fake: Quando l’Hotel Non Esiste (o È Diverso)

Capita più spesso di quanto pensi: prenoti un hotel da sogno, ma quando arrivi ti ritrovi in una struttura fatiscente o addirittura inesistente. Alcune truffe comuni includono:

  • Camere ritoccate con Photoshop: Le foto mostrano stanze spaziose e luminose, ma nella realtà sono minuscole e anguste.

  • Hotel fantasma: Alcuni siti di prenotazione fraudolenti vendono camere in strutture che non esistono. I malcapitati lo scoprono solo all’arrivo.

  • Camere “Premium” che non esistono: Paghi un upgrade, ma ti ritrovi nella stanza base.

3. Il Wi-Fi Gratis... a Pagamento

Molti hotel pubblicizzano il Wi-Fi gratuito, ma quando ti colleghi scopri che la connessione lenta è l’unica gratis. Se vuoi una velocità decente per lavorare o guardare Netflix, devi pagare un extra giornaliero.

4. Minibar a Prezzi Folli e Sensori Nascosti

Attenzione al minibar: alcuni hotel installano sensori automatici che rilevano quando rimuovi una bottiglia, addebitandoti il costo anche se la rimetti a posto. Inoltre, i prezzi sono spesso assurdi: 5 euro per una bottiglietta d’acqua e 10 euro per una birra calda.

5. Servizi Fantasma e Recensioni False

Molti hotel promettono servizi che non esistono, come:

  • Piscina chiusa per “manutenzione” (tutta la stagione).

  • Centro benessere inagibile.

  • Navetta gratuita... mai disponibile.

Inoltre, molte strutture acquistano recensioni false per mascherare le lamentele reali, gonfiando i voti su Booking e TripAdvisor.

6. La Truffa del Prezzo Dinamico

Alcuni hotel praticano la “tariffa dinamica”, alzando i prezzi in base al dispositivo da cui prenoti. Se cerchi da un iPhone o Mac, potresti vedere tariffe più alte rispetto a chi cerca da un PC.

7. Cancellazioni e Rimborsi Fantasma

Prenoti con la possibilità di cancellazione gratuita, ma se provi a farlo ti trovi di fronte a mille cavilli. Alcuni hotel complicano volutamente il processo o fanno sparire la conferma di cancellazione, trattenendo l’importo.

8. Servizio in Camera con Sorpresa

Ordinare la cena in camera? Occhio ai prezzi nascosti: spesso la tariffa include un “costo di servizio” del 20% e un supplemento per la consegna, rendendo il conto finale spropositato.

9. La Finta Colazione Inclusa

Alcuni hotel pubblicizzano la colazione gratuita, ma poi scopri che è tutt'altro che completa. Può trattarsi di un semplice caffè con un cornetto confezionato, mentre tutto il resto (uova, frutta, succhi) è a pagamento. Peggio ancora, alcuni hotel applicano un supplemento se decidi di fare colazione nella sala principale invece che in una zona secondaria riservata agli ospiti con 'colazione inclusa'.

10. La Truffa del Letto Aggiuntivo

Viaggi in famiglia e prenoti una camera con letto aggiuntivo? Alcuni hotel applicano tariffe extra nascoste per la brandina o il divano letto, anche se l'opzione sembrava inclusa nella prenotazione. In alcuni casi, il costo extra è quasi pari a quello di una stanza intera.

Conclusione: Attenzione ai Dettagli

Viaggiare senza fregature richiede attenzione. Leggi le recensioni, verifica le foto con Google Maps e controlla le politiche nascoste prima di prenotare. Le truffe alberghiere sono più comuni di quanto pensi, e non sempre il prezzo più basso è il miglior affare.

Con Quiroom trovi solo hotel e strutture verificate, senza costi nascosti e con la garanzia del miglior prezzo. La nostra piattaforma seleziona le migliori offerte last-minute e ti protegge da fregature grazie a recensioni reali e trasparenti.

👉 Prenota su Quiroom e scopri un nuovo modo di viaggiare, senza imprevisti!

We use cookie for personalized content, analyze our traffics and improve user experience. Clicking on "Accept all cookies" you consent to save cookies on your device.

Read our cookie & privacy policy